feltro

Il feltro di lana utilizzato per la produzione di cappelli è una stoffa e non un tessuto. Infatti viene ottenuto dalla lana di pecora cardata mediante l’infeltrimento; questo procedimento consiste nel bagnare le fibre di lana con acqua calda che intrise nel sapone e successivamente manipolate (battute, sfregate e pressate) si infeltriscono. A questo punto la stoffa di feltro è pronta per essere modellata attraverso l’ausilio di presse, del calore e del vapore ottenendo così il cappello semilavorato pronto per essere rifinito e decorato. Solo le mani abili di artigiani riescono a dare “forma” ad un prodotto che nasce passo dopo passo da un processo di lavorazione che richiede tempo ed esperienza. Questo materiale antichissimo (le prime tracce risalgono al terzo millennio a.C.) è probabilmente la prima stoffa prodotta dall’uomo. Le varie popolazioni lo utilizzarono per diversi impieghi: dalla produzione di vestiario alle scarpe, fino ad arrivare alla copertura delle tende. Infatti una caratteristica del feltro è l’impermeabilità all’acqua, che unita alla resistenza e alla leggerezza lo rendono un materiale unico nel suo genere.
Clicca qui per scaricare il Catalogo Finardi Milena SRL Feltro
Codice Prodotto: 11289
Codice Prodotto: 12848
Codice Prodotto: 12847
Codice Prodotto: 4080K
Codice Prodotto: 9274
Codice Prodotto: 10559
Codice Prodotto: 11965
Codice Prodotto: 6711
Codice Prodotto: 4653
Codice Prodotto: FF13501
Codice Prodotto: 10558
Codice Prodotto: 1185
Codice Prodotto: FF13511